In questo podcast abbiamo intervistato Donato Panaccio, che…
- è un musicista, cresciuto in una famiglia di musicisti
- compiuti 23 anni, si è trasferito a Londra dove ha iniziato a studiare ingegneria del Suono alla School of Audio Engineering (SAE), dove ora insegna e lavora come compositore
- è operatore di Vibrational Retraining, una terapia del suono fondata sulla fisica quantistica e sulla medicina tradizionale cinese che attraverso l’utilizzo di frequenze aiuta a ritrovare l’equilibrio e a migliorare le condizioni emotive, psicologiche e fisiche delle persone.
Se vuoi scoprire:
- cos’è il Vibrational Retraining, su quali teorie scientifiche si basa e come può aiutarci a recuperare il nostro stato originario di equilibrio e di benessere fisico, mentale ed emotivo
- qual è il più potente strumento di diagnosi che abbiamo a nostra disposizione e come possiamo utilizzarlo per conoscere meglio noi stessi e le nostre condizioni di salute (o di malattia)
- perché le frequenze sono così importanti e come possiamo capire quali sono quelle adatte a noi e quelle che ci possono aiutare a stare meglio e a ritrovare l’equilibrio e la salute
- qual è la differenza tra musica e suono e quali sono le frequenze che si utilizzano nel Vibrational Retraining
…allora devi assolutamente ascoltare questo episodio, perché parleremo di tutto questo e di tanto altro.
2 Comments on “#72 – Vibrational Retraining: la terapia sonora per la diagnosi e la cura di squilibri e malattie. Con Donato Panaccio”
Bellissima intervista per un lavoro terapeutico pionieristico e geniale. Grande Donato e fantastici (come sempre) Daria e Maximilian!
Un grande abbraccio.
Grazie Anna! Ti aspettiamo per la prossima intervista!!! 🙂