In questo podcast abbiamo intervistato Maria Luisa Vocca che
- è laureata in Lingue Orientali all’Università di Roma e si interessa fin dalla metà degli anni ’80 di fisiologia energetica, pranoterapia e meditazione
- ha studiato la Medicina Cinese, la Medicina Tibetana ed il Tuina, ed è diplomata in Iridologia, Shiatsu, Riflessologia plantare, Pranic Healing ed Erboristeria
- studiosa e ricercatrice di Qigong dai primi anni ’90, ha studiato e praticato in Cina molte tecniche di Qigong, taoista, buddhista e medico
- è la responsabile dell’Associazione “Nei Dao – La Via Interiore”, organizzazione dedicata interamente allo studio e all’approfondimento del Qigong in tutti i suoi aspetti.
Se vuoi scoprire:
- cos’è davvero il Qigong, perché è una parte importante della Medicina cinese, quali sono le sue origini e come può aiutarci a migliorare il nostro stato di benessere psico-fisico e mentale
- in che modo il Qigong ci aiuta a ritornare alla spontaneità, alla nostra natura originaria, quella che avevamo da bambini e che perdiamo crescendo
- le principali differenze tra i medici orientali e quelli occidentali, e perché la responsabilità della guarigione non è solo del medico ma soprattutto del paziente
- l’importanza della respirazione e i principali benefici che una corretta respirazione ci può portare, sia nel nostro corpo che nella nostra mente
…allora devi assolutamente ascoltare questo episodio, perché parleremo di tutto questo e di tanto altro.
3 Comments on “#89 – Il Qigong per favorire e mantenere la salute fisica, mentale, energetica e spirituale. Con Maria Luisa Vocca”
Bellissima puntata! Per molti motivi: l’esperienza di Marisa, davvero speciale, insegnare ai bambini e ai ragazzi e soprattutto far parte di un pool medico che lascia entrare Marisa e la sua grande capacità terapeutica in aiuto delle donne (e non solo). Un grazie di cuore per aver condiviso tutto questo.
Grazie a te Cristina! Un abbraccio 🙂
Argomento bellissimo. Grazie. Non so quante volte dovrò rinascere per imparare!