In questo podcast abbiamo intervistato Virginio de Maio che
- è un imprenditore, esperto in processi di apprendimento attraverso la metafora cinematografica
- ha fondato i siti “Il Cinema Insegna” e “Training with movies”, dove utilizza scene tratte da film per facilitare il cambiamento personale e organizzativo
- ha approfondito i suoi studi in campi solo apparentemente contrapposti come il Marketing e la Spiritualità, la PNL, Ultra Mind System, Remote Viewing e Coaching
- ha scritto il libro Filmatrix – Cambia la tua vita grazie al potere nascosto nei film
Se vuoi scoprire:
- in che modo i film possono cambiare la nostra vita, prevedere cose che poi succedono davvero e addirittura creare la nostra realtà
- i 5 ingredienti necessari per manifestare nella realtà ciò che abbiamo visto in un film al cinema
- cosa ci accade quando siamo seduti al cinema a guardare un film con altre persone, secondo le neuroscienze: la sincronizzazione neurale e quella emotiva
- come imparare a gestire i picchi emotivi durante la visione dei film per evitare di essere influenzati da ciò che vediamo o di rimanerne suggestionati
…allora devi assolutamente ascoltare questo episodio, perché parleremo di tutto questo e di tanto altro.
2 Comments on “#91 – Il cinema può davvero prevedere o creare la realtà? Scopri il potere nascosto nei film, con Virginio de Maio”
La presenza richiede di potersi fermare a riflettere per sapere di vivere = essere.
Distinti saluti.
Ciao Angelo
hai perfettamente ragione, anche se il tempo per potersi fermare a riflettere in questo momento storico sembra essere merce rara…
ma se partiamo dal prendere consapevolezza delle piccole cose che facciamo tutti i giorni (come ad esempio guardare un film, o bere un bicchiere d’acqua, o passare sotto una porta etc.) possiamo esercitarci ad essere sempre più presenti e consapevoli di quello che ci succede.
Grazie della tua condivisione!
🙂