Questi ultimi giorni sono stati molto intensi e importanti, per noi e per tante altre persone che condividono con noi lo stesso percorso. Abbiamo riflettuto molto sul significato della morte e sulla nostra missione di vita. Ne parliamo in questo episodio speciale. Nel nostro giardino di casa, in Irlanda.

Speciale #1 – E’ possibile sconfiggere la morte?
Ascolta l'episodio da qui
Note all'episodio
Iscriviti e lascia un commento su iTunes!
Se il nostro progetto ti piace e pensi che possa essere utile per altre persone, iscriviti e lascia un commento su iTunes, ci aiuterai a crescere e a far conoscere il podcast a nuove persone. Se non sai come fare, clicca qui e guarda la video-guida (dura solo un minuto, è facilissimo)
Sostieni Supernatural Café
Crediamo fortemente nel valore di ciò che stiamo facendo e siamo convinti che il mondo abbia bisogno di messaggi positivi, per la crescita e lo sviluppo del pieno potenziale umano. Creare questo podcast richiede tante ore di lavoro ogni settimana e ha dei costi fissi mensili (server, sito web, ecc) che paghiamo di tasca nostra. Se anche tu come noi credi nel valore di questo progetto e nel messaggio che stiamo divulgando, aiutaci a portarlo avanti. La tua donazione è vera linfa vitale per questo progetto. Puoi donare attraverso Paypal, la piattaforma più sicura al mondo (non serve avere un conto Paypal, ti basta avere la carta di credito, la carta prepagata o la Postepay).
Ascolta l'episodio da qui
Tags
Clicca "Mi Piace" ed entra nella Tribù!
3 Comments on “Speciale #1 – E’ possibile sconfiggere la morte?”
Grazie di cuore Max, grazie Daria, vi voglio bene. Effettivamente Daria, anche a me piace tanto ascoltare Max quando parla, dovreste farne forse di più di speciali come questo, anche se devo dire che tutte le persone intervistate sono davvero straordinarie. Un abbraccio grande
Si è possibile.Io ho avuto un episodio di morte apparente con separazione dal corpo materiale.Da li,30 anni fa è iniziato tutto.Mi è stato detto che ho molte qualità che tengo represse.E’ venuto il momento di liberarle.
Grande Mauro! 🙂