In questo podcast abbiamo intervistato Guido G. Guerrera, che…
- è scrittore e giornalista
- è uno dei massimi esperti di Hemingway in Italia
- è uno studioso di dottrine filosofico-esoteriche occidentali e orientali
- ha scritto innumerevoli libri, tra cui “Franco Battiato, un Sufi e la sua musica” e “Battiato. Another Link” sulla figura del celebre artista, “Il Libro dei Rimedi Magici”, “Le Stagioni della Magia”, “L’Amore Tantrico”; il suo ultimo lavoro è “Il Deserto e la Rosa. Simbolismo de Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry”.
Se vuoi scoprire:
- cosa hanno a che fare i Tarocchi e la simbologia esoterica con il famoso libro Il Piccolo Principe (e quali sono i messaggi occulti nascosti al suo interno)
- se il cammino del “cercatore di verità” e la pratica esoterica possono fare per te e quali rischi e sacrifici comportano
- cosa sono le Eggregore o Forme Pensiero, come possono risucchiarci e come possiamo sfuggire all’ipnosi del Pifferaio Magico del nostro tempo
- in che direzione sta andando la spiritualità: gli inganni della New Age e le sue facili promesse, contrapposti allo studio severo dell’esoterismo
…allora devi assolutamente ascoltare questo episodio, perché parleremo di tutto questo e di tanto altro.
2 Comments on “#30 – Il simbolismo esoterico nascosto nel libro “Il Piccolo Principe”, con Guido Guerrera”
Salve,
Questo signore parla di ego,ma non fa altro che una rappresentazione del se, io io me.Lo chardonne e’ alcool ed abbassa l’energia,non fa’ bene,e’ un cattivo messaggio.
La conoscenza non e’ solo un prodotto mentale o culturale, e anche pratica,strumenti per noi e per agli altri, da poter sperimentare nella vita di tutti i giorni. e’ connessione con lo spirito,e’ sognare.
Ciao Mario! Ottimi spunti di riflessione… ora aspettiamo la risposta di Guido! Un abbraccio