La relazione di Coppia è una delle esperienze più entusiasmanti e appaganti, ma anche una delle più difficili e impegnative della nostra vita.
Si comincia una relazione con tanto entusiasmo, con grandi speranze e con le migliori intenzioni.
Eppure presto o tardi le cose si complicano e in men che non si dica ci si ritrova in una situazione di grande sofferenza, delusione e frustrazione, senza riuscire a capire come sia potuto succedere e cosa fare per rimettere le cose a posto.
Sempre più coppie hanno problemi che non sanno come gestire e affrontano crisi che non sanno come superare.
Separazioni e divorzi sono sempre più frequenti, ma purtroppo non mettono fine ai problemi… anzi, ne creano di nuovi.
L’insoddisfazione a livello sessuale è uno dei problemi più comuni di tradimento e separazione, ma questo è un chiaro segnale che alla coppia mancano gli strumenti e le basi per instaurare una relazione felice, appagante e duratura, poggiata su fondamenta solide.
E questo è solo uno dei tanti problemi che vivono le coppie. Gelosie, incomprensioni, rancori, bisogni inascoltati… Tutti problemi che mettono in serio pericolo la sopravvivenza della coppia, se non vengono affrontati e superati nel modo corretto.
Il tema della coppia e delle relazioni mi sta molto a cuore.
La relazione di coppia è una delle esperienze più belle, profonde e trasformatrici che possiamo fare in questa vita.
E’ un grande strumento per la nostra crescita e può aiutarci a sviluppare tutti i lati migliori della nostra umanità: amore, ascolto, pazienza, compassione, altruismo, perdono, sacrificio, gioia, empatia, comprensione, gratitudine, fiducia, coraggio, passione, conforto… e tanto altro.
Nella coppia possiamo imparare a dare all’altro il meglio di noi… e ricevere dall’altro il meglio che può darci.
Eppure troppo spesso nella coppia lasciamo che si manifestino i lati peggiori di noi.
Egoismo, rabbia, rancore, gelosia, invidia, violenza, vittimismo, manipolazione, chiusura, sospetto, menzogna, tradimento, paure, sensi di colpa, cattiverie e… odio.
La coppia è come un orto o un giardino: per far sì che sia bello, accogliente, rigoglioso e che dia buoni frutti, dobbiamo prendercene cura ogni giorno, ogni istante, con amore e dedizione.
Se lasciato a se stesso e trascurato, il nostro giardino si riempie di ortiche, erbe infestanti e parassiti, fino a diventare un luogo sgradevole, arido, inospitale e inaccessibile, da cui vorremmo solo fuggire.
Troppo spesso i problemi vengono trascurati e si trascinano fino a diventare troppo grandi e troppo gravi per essere gestiti.
Affrontare i problemi e le crisi quando sono al loro massimo è troppo difficile: si rischia di arrivare ad un punto di non ritorno, che porterà inevitabilmente al fallimento e alla morte della coppia.
L’unico modo per creare e mantenere una relazione sana, armoniosa e felice è fare un lavoro di coppia attento e consapevole, con amore, impegno e dedizione, ogni giorno.
E’ un lavoro impegnativo, è vero, ma in cambio ti darà grande soddisfazione e tanta felicità.
Il problema è che la maggior parte di noi non ha un manuale delle istruzioni.
Come fare per coltivare una relazione di coppia sana, armoniosa, gratificante e felice?
Come fare per gestire le nostre emozioni negative, senza scaricarle sul partner?
Come fare per soddisfare le nostre esigenze nella coppia e ricevere dal partner ciò di cui abbiamo bisogno?
Come fare per creare ascolto, comprensione, collaborazione e fiducia reciproca?
Come fare per portare gioia e passione nella coppia e vivere una sessualità appassionante, profonda e coinvolgente?
Io e mia moglie Daria lavoriamo ogni giorno per ottenere questi risultati e per mantenere la nostra coppia sana, armoniosa, appagante e felice.
Certo, anche noi abbiamo le nostre difficoltà, i nostri punti deboli e le nostre imperfezioni. Ma non lasciamo mai che i problemi si trascinino o che il lato peggiore di noi prenda il sopravvento nella coppia.
Ogni giorno lavoriamo per migliorarci e per dare il meglio di noi nella coppia. Ci impegniamo costantemente per trovare nuove strategie, nuove idee, punti di vista differenti e soluzioni creative per rafforzare e rendere più solida e costruttiva la nostra unione. Ogni problema che risolviamo assieme ci rende più forti e più uniti di prima. Ogni difficoltà che superiamo assieme rende la nostra coppia più armoniosa e felice.
Ogni giorno dedichiamo uno spazio sacro al dialogo e al confronto. Ogni giorno facciamo un piccolo rito per celebrare e rafforzare la nostra unione e il nostro amore reciproco.
E’ vero, siamo stati fortunati. Il nostro incontro è stato voluto dal destino e ci amiamo davvero tanto. Ma questo da solo non basta.
Se non facciamo un lavoro quotidiano, questa immensa fortuna può essere distrutta in breve tempo.
Per oltre 20 anni ho studiato, ricercato e praticato nel campo della crescita personale e della spiritualità, lavorando su di me e con le altre persone. Ho avuto l’immensa fortuna di studiare naturopatia olistica frequentando per alcuni anni l’Ecovillaggio Lumen. E’ una comunità di circa 70 persone incentrata sul valore delle relazioni, della convivenza e della crescita personale, di coppia e di gruppo. Nella comunità si lavora costantemente per migliorare le relazioni e renderle più sane, armoniose e felici, a tutti i livelli. Da loro ho imparato molto sulla coppia e sulle relazioni e il loro aiuto mi è stato davvero prezioso.
La vita e l’esperienza ci hanno dato tanti strumenti preziosi, che io e Daria utilizziamo quotidianamente per coltivare e migliorare la nostra relazione di coppia e rendere più serena, armoniosa e felice la nostra famiglia.
Abbiamo avuto una grossa fortuna e non vogliamo tenercela tutta per noi.
Io e Daria abbiamo deciso di mettere a disposizione la nostra esperienza per aiutare anche le altre coppie ad affrontare i problemi, a superare le crisi e a vivere felici.
Stiamo lavorando alla creazione di un percorso per la coppia. Inizialmente sarà un video corso online con diversi moduli, suddivisi per argomento.
Ci siamo dati un obiettivo importante e ci aspetta un lavoro impegnativo. Non sappiamo quanto tempo ci vorrà per completare il corso, ma ce la metteremo tutta per finirlo entro l’autunno.
Se l’argomento ti interessa e vuoi saperne di più sul video corso, ho creato una bella mappa colorata con l’elenco dei contenuti. Sono davvero tanti!
Per scaricare la mappa dei contenuti e ricevere maggiori informazioni e aggiornamenti sul video corso, man mano che lo realizziamo, compila il modulo qui sotto.
Inoltre mi interessa molto avere la tua opinione. Se ti va di darci una mano con dei consigli e dei suggerimenti, oppure se hai delle domande specifiche o dei problemi che ti fanno soffrire e che vorresti risolvere, compila il modulo così possiamo rimanere in contatto e scambiarci delle email.
<script type=”text/javascript” src=”https://app.getresponse.com/view_webform_v2.js?u=BimJ&webforms_id=7008802″></script>
A presto!
Maximilian