Ciao, oggi voglio raccontarti una storia molto bella, che mi ha toccato nel profondo e mi ha dato un grande insegnamento. Come ti avevo già accennato, sto insegnando a mia figlia Sophie (che ha 8 anni) ad utilizzare il Pendolo e lei si sta appassionando molto (ne parlo qui). Qualche giorno fa sono andato con Sophie in un negozietto che vende pietre, incensi e oggettistica orientale. … Leggi il resto
Quale Pendolo scegliere per la Radioestesia? Dove comprarlo?
Molti degli studenti che seguono il mio corso “I Segreti del Pendolo” mi chiedono quale Pendolo scegliere per iniziare a praticare e dove comprarlo. Di Pendoli ce ne sono veramente tantissimi, di tanti materiali e forme diverse. I più comuni sono i Pendoli in pietre dure, quarzi e pietre semi-preziose. Ci sono Pendoli in metallo, altrettanto diffusi. E poi ci sono quelli in legno (ad esempio in Ebano), un … Leggi il resto
Scopri come costruire da solo il tuo Pendolo per la Radioestesia, con materiali di uso comune
Ciao! Nel videocorso sui Segreti del Pendolo spiego ai miei studenti che ognuno di noi può costruirsi il proprio Pendolo casalingo. Anzi credo proprio che dovremmo provarci tutti, per entrare più in sintonia con il Pendolo. In questi giorni sto insegnando a mia figlia Sophie (che ha 8 anni) ad utilizzare il Pendolo. Si sta appassionando molto e mi ha chiesto se le regalo un … Leggi il resto
Quella volta che ho utilizzato il Pendolo per contattare il mondo degli Spiriti. Una pessima idea?
Utilizzo il Pendolo da quasi 20 anni. Ho iniziato ad utilizzarlo quando studiavo la pranoterapia con i libri di Barbara Ann Brennan (Mani di Luce e Luce Emergente). L’idea era quella di testare lo stato di salute dei Chakra con il Pendolo, siccome non avevo ancora abbastanza sensibilità per riuscire a percepirli direttamente. Il Pendolo funzionava così bene e mi dava risposte così chiare che … Leggi il resto
La notte che bruciammo Chrome. Ovvero come siamo passati dalla Realtà Virtuale alla Falsità Virtuale.
La notte che bruciammo Chrome è un racconto di fantascienza cyberpunk, scritto da William Gibson nel 1982. E’ un racconto importante: in esso, per la prima volta, compare il termine cyberspazio, coniato dallo stesso Gibson. Un paio d’anni più tardi, nel suo romanzo Neuromante, William Gibson lo descrive così, con il suo stile visionario: « Cyberspazio: un’allucinazione vissuta consensualmente ogni giorno da miliardi di operatori legali, in ogni … Leggi il resto
Le Eggregore usano la Televisione per il Controllo Mentale?
Ieri sera ci è capitato qualcosa di molto strano, che mi sta dando da pensare. Siamo andati in birreria con due amici che non vedevamo da molti mesi. Locale tranquillo, non troppi clienti, un paio di televisori maxischermo appesi alle pareti della sala, gli onnipresenti televisori maxischermo… Stavamo chiacchierando di come va in Irlanda per noi e in Italia per loro, quando d’improvviso la conversazione prende una … Leggi il resto
La Caverna di Socrate e la certezza delle nostre illusioni
Anche oggi, come spesso mi capita, ho dedicato un po’ del mio tempo nel tentativo di aiutare una persona a vedere il mondo da altri punti di vista. Una cara amica ha pubblicato un messaggio su Facebook, in cui metteva in discussione l’utilità e la sicurezza delle vaccinazioni. Abbiamo scambiato pubblicamente alcune riflessioni sull’argomento. Qualcuno ha prontamente risposto sostenendo che le vaccinazioni non si devono mettere … Leggi il resto
La Guerra in Siria e gli Attentati a Parigi: tutto è perfetto così com’è.
Mia moglie ha visto le foto dei primi bombardamenti da parte dei militari francesi in Siria ed è scoppiata in lacrime. <<Ma com’è possibile che mentre io e il resto del mondo osservavamo un minuto di silenzio per le vittime francesi, la Francia ne approfitta per bombardare i siriani?>>. Tutto questo è follia pura. La ragione, per chi ancora ne conserva un lume, non … Leggi il resto